PISA
I Macchiaioli
Mese | giorno |
---|---|
Febbraio | 5 |
Senza ingresso alla mostra I Macchiaioli | € 45.00 |
Con ingresso alla mostra I Macchiaioli | € 60.00 |
Offerta valida per prenotazioni entro il | 30.12.2023 |
Minimo partecipanti | 30 |
|
|
PIANO DEL VIAGGIO
5 febbraio 2023 - Pisa e I Macchiaioli
Partenza in bus e rientro in serata per una giornata dedicata alla visita della città di Pisa.
Importante porto marittimo già nel periodo dell’antica Roma, Pisa fu una delle gloriose Repubbliche Marinare italiane e tra l’XI e XIII secolo impose il suo dominio nel Mediterraneo occidentale e centrale. La città, che si affaccia su un’ampia ansa dell’Arno, oggi non si trova più in prossimità del mare ma conserva intatto il suo tessuto urbano con chiese, palazzi e case medievali. Piazza del Duomo ospita quattro edifici, capolavori dell’architettura medievale: la Cattedrale, il Battistero, il Campanile e il Cimitero, noto come Campo Santo.
ATTIVITÀ FACOLTATIVA:
I MACCHIAIOLI
Palazzo Blu a Pisa ospita la mostra I Macchiaioli, una retrospettiva di oltre 120 opere, per lo più capolavori provenienti da collezioni private, solitamente inaccessibili, e da importanti istituzioni museali come le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci”, di Milano, la Galleria d’Arte Moderna – Musei di Genova Nervi e la Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea di Roma. Un'occasione unica per vedere i Macchiaioli per ciò che sono effettivamente stati, ovvero la chiave di un dialogo aperto, propositivo, onesto e audace con le più importanti comunità artistiche dell’Europa del tempo.
L'ingresso alla mostra prevede un supplemento di € 15.00 a persona
Tour Location