PIANO DEL VIAGGIO
16 maggio 2023 - Roma Ciampino * Marrakech
Appuntamento in aeroporto con il nostro accompagnatore. Partenza con volo diretto a Marrakech. Arrivo all'aeroporto internazionale di Marrakech, incontro con nostro rappresentante locale per il trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. In base all'orario di arrivo del volo prima visita orientativa della città.
Tanti i suoi appellativi, rosa, dell’abbondanza, leggendaria, sublime, città dei contrasti per la sua anima metà africana e metà andalusa ma soprattutto Marrakech è una città da guardare. La sua posizione ai piedi dei Monti dell’Alto Atlante incappucciati di neve, rimane un ricordo indelebile e la famosa piazza cittadina, Djemaa el-Fna, offre uno dei più grandi e particolari spettacoli al mondo. Di giorno tra giocolieri e cantastorie che si contendono lo spazio con incantatori di serpenti, maghi e acrobati. Di sera, quando si trasforma nel più grande ristorante al mondo a cielo aperto, stracolma di bancarelle di cibo dalle quali s’innalzano fumi che riempiono l’aria di allettanti aromi.
17 maggio 2023 - Marrakech
Mezza pensione. Intera giornata alla scoperta della città di Marrakech: tra tradizione e modernità, è la promessa di sensazioni incomparabili. Passeggiando per la piazza Jemaa El-Fna e i souk dai colori scintillanti e dai profumi orientali, la città rossa risponde con uno schiocco delle dita al vostro desiderio di cambiare scenario. Passeggiate in carrozza trainata da cavalli, terrazze soleggiate, artisti itineranti e altre attività di giorno e di notte scandiranno il vostro soggiorno in Marocco. Potrete ammirare tutta la ricchezza architettonica della Medina visitando uno dei suoi numerosi riad, piccoli palazzi orientali organizzati intorno a un patio centrale, oppure potrete ricaricare le batterie alla Menara, un vasto giardino con un bacino emblematico della città. Per Marrakech lascia la scelta ai suoi visitatori attingendo alla sua incredibile diversità. Basta uscire dai bastioni per immergersi nel Marocco contemporaneo. I quartieri di Guéliz e Hivernage offrono le infrastrutture più moderne, boutique di lusso e negozi internazionali di prêt-à-porter, oltre a viali ampi e ariosi; il tutto in linea con il carattere unico di Marrakech. Segno di una crescente effervescenza economica, sono anche luoghi di festa e di cultura con la presenza del Palais des Congrès e dello splendido Théâtre Royal. Godetevi Marrakech di notte prendendo in mano i numerosi locali a tema, i club alla moda e le serate tradizionali che riflettono la gioia di vivere dei suoi abitanti. Non potrete lasciare il Marocco senza prima aver visitato il Giardino Majorelle: nel cuore della città ocra, una piccola oasi di pace sconvolge i turisti di tutto il mondo: un ambiente verde e colorato e una vegetazione lussureggiante si ergono in tutte le forme e forme intorno agli ornamenti blu Majorelle. Il giardino Majorelle di Marrakech è un capolavoro che mette in risalto la cultura berbera e l'arte moderna. È infatti un luogo molto apprezzato, fin dalla sua apertura e grazie all'ispirazione di Jacques Majorelle, il giardino ospita diverse piante provenienti da diversi continenti: bambù, palme, cactus, vasi da fiori e piante. Passeggiando in questo giardino poetico, un caffè-ristorante in stile moresco è affascinante come i suoi dintorni. Sul retro del giardino, un museo berbero è aperto ai turisti che rimangono immediatamente impressionati dalla ricca cultura di questo popolo. Turisti e locali vengono a Marrakech per godersi la bellezza del giardino, ma anche per scattare fotografie bellissime e colorate. Pernottamento.
18 maggio 2023 - Valle dell'Ourika
Mezza pensione. Partenza per la valle dell'Ourika, una delle valli più belle e spettacolari dell'Alto Atlante. I versanti della valle si ergono al di sopra della distesa di campi verde-smeraldo del fondovalle. In estate, quando a Marrakech si soffoca dal caldo, la valle si affolla di gente in fuga dalla città che viene qui per campeggio o fare un picnic accanto alle fresche acque. Villaggi berberi sparsi lungo tutta la valle appaiono agli occhi del visitatore come un quadro dipinto da un pittore, incastonati nella terra rossa come fossero tanti piccoli gioielli. Rientro in hotel nel primo pomeriggio. Pernottamento.
19 maggio 2023 - Essaouira: la San Francisco nordafricana
Mezza pensione. Partenza per Essaouira: pareti di cinta, il respiro degli alisei, case dalle facciate bianche e blu, il colore della schiuma e delle onde, Essaouira, l'antica Mogador è la "Sposa dell'Atlantico". È una di quelle città costiere dove la dolcezza della vita e le attività acquatiche si completano a vicenda. Vi si cammina tranquillamente, all'ombra dei suoi bastioni, quelli stessi che disegnano i contorni di Astapor, la città rossa della serie "Game of Thrones". Salite su queste pareti e fate la passeggiata del parapetto: da lì potrete vedere le Isole Purpuree, i falchi, i gabbiani e i gabbiani che si librano sopra questa riserva naturale. In lontananza, i surfisti, i windsurfisti e i kitesurfisti non ne hanno mai abbastanza della qualità del vento! Poi, da un luogo all'altro, la passeggiata porta al porto di pesca dove i marinai si animano; non lontano da lì, il mercato del pesce dove si può gustare il pesce e i frutti di mare pescati durante la notte. Al centro, la medina srotola l'intreccio dei suoi vicoli. Tra i più belli del Marocco, è classificato dall'Unesco. Infine, ogni estate, la città si immerge nella musica: qui si svolge il festival Gnaoua, che celebra i ritmi afro-maghrebini. Rientro in hotel a Marrakech nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
20 maggio 2023 - Marrakech * Roma Ciampino
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione fino al momento del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo a Roma Ciampino, ritiro del bagaglio. Fine dei nostri servizi.