ABRUZZO: tra pastori e pescatori
/ per person
(0 Reviews)
DATE DI PARTENZA
Mese | giorno | Ottobre | 15 |
---|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE
Adulti in camera doppia | € 370.00 |
Adulti in camera singola | € 410.00 |
Bambini 0-12 anni in 3° e 4° letto | € 255.00 |
Acconto alla prenotazione | € 100.00 |
Assicurazione annullamento * | inclusa |
Supplemento partenze Luglio ** | ———– |
Supplemento partenze Agosto *** | ———– |
Minimo partecipanti | 20 |
Massimo partecipanti | 30 |
* L’assicurazione copre anche annullamenti causa positività COVID-19
LE QUOTE COMPRENDONO
bus gran turismo con distanziamento di legge, ticket d’ingresso in città d’arte ove previsto, sistemazione in hotel 4 stelle come da programma, mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, tassa di soggiorno, degustazioni come da programma, pranzo in trabucco con specialità marinare. pranzo in ristorante tipico con specialità di montagna, visite come da programma, accompagnatore/trice professionista per tutta la durata del viaggio, assicurazione RC EuropAssistance, assicurazione annullamento. |
LE QUOTE NON COMPRENDONO
pasti non citati da programma, bevande, ingressi durante le visite, extra di carattere personale |
PIANO DEL VIAGGIO
1
15 ottobre 2021 - Fossacesia e Vasto o dintorni
Arrivo a Fossacesia, dove lo sguardo si apre sulla “Costa dei Trabocchi”.
Sosta al Belvedere di San Giovanni in Venere per apprezzare lo stupendo panorama e visita all’adiacente Abbazia benedettina, una delle più belle della regione e che la storia vuole edificata sui resti di un tempio dedicato a Venere. Proseguimento lungo la costa e sosta per la visita di un “trabucco”, straordinaria macchina da pesca che si estende dalla terraferma al mare, tramite esili passerelle di legno, punteggiando e rendendo unico questo tratto di costa. Sosta in un frantoio per la degustazione di oli delle colline frentane e di altri prodotti tipici. Sistemazione in hotel a Vasto o dintorni.;
2
16 ottobre 2021 - Lanciano
Visita del centro storico della città di Vasto, con il Castello Caldoresco, la Torre di Bassano, l’elegante Piazza Rossetti ed il Parco Archeologico con interessanti mosaici del II secolo d.C. e per finire la chiesa di Santa Maria Maggiore custode della Sacra Spina. Sosta in una cantina locale per un aperitivo con vini tipici abruzzesi. Pranzo sul trabucco con specialità marinare. Nel pomeriggio visita di Lanciano: città d’arte, del Miracolo e delle Fiere. Il suo centro storico conserva un aspetto tipicamente medioevale, dove si può ammirare la Cattedrale della Madonna del Ponte e il Ponte Diocleziano. Visiteremo la Chiesa di San Francesco, custode del Miracolo Eucaristico considerato il più grande Prodigio Eucaristico che la Chiesa Cattolica ricordi. Rientro in hotel.
3
17 ottobre 2021 - Scanno e sede di partenza
Partenza per Scanno dove si arriva attraverso un paesaggio unico. Passeggiata tra le viuzze del centro storico, uno dei
più caratteristici della regione, alla scoperta delle vetrine degli orafi in cui si possono ammirare gioielli tradizionali come la “presentosa”. Degustazione del dolce tipico “mostacciolo” o “pan dell’orso”. Pranzo in ristorante tipico con specialità di montagna. Viaggio di rientro in sede. Arrivo in serata.
Tour Location